Daniela Galdi
ideatrice di LIFENESS, direttrice dell’accademia di arti culinarie Italian Chef Academy, consulente della nutrizione e del benessere, life coach.
La passione per la nutrizione e i numerosi studi svolti hanno nel tempo aumentato le mie competenze e volto la mia attenzione verso gli effetti del cibo sul nostro organismo; l’idea di cibo come alleato trova ispirazione dalle Blue Zone (le cinque zone nel mondo con il più alto tasso di longevità sana) e dai principi della Dieta Mediterranea focalizzando i miei studi sulla corretta alimentazione e sulla longevità.
Social Media:
Al fine di creare un polo di informazione rivolto agli appassionati del food e utile a divulgare informazioni sui benefici del cibo e diffondere la grande verità di Ippocrate “fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo” prende vita Radio Italian Chef Academy, la prima web radio interamente dedicata al food.
All’interno del palinsesto mi viene offerta la possibilità di inserire la rubrica Food News da me condotta e riservata al benessere e all’alimentazione, ricca di spunti interessanti proposti in maniera semplice e divertente al fine di catturare l’attenzione degli ascoltatori e sensibilizzare il pubblico ad una corretta scelta degli alimenti.
Nel 2018, poi, ho l’onore di assumere la carica di Presidente per l’Associazione Italiana Chef, un’associazione di categoria che ha raccolto, negli anni, oltre 7000 chef in Italia e nel mondo. Con l’Associazione vengono realizzati importanti progetti ed eventi culinari con validità sociale: dalla collaborazione con l’ospedale pediatrico Bambin Gesù a quelle con la Croce Rossa Italiana e l’Associazione Italiana Persone Down solo per citarne alcune.
Importanti progetti hanno riguardato, inoltre, l’ecosostenibilità intesa come politica di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e alla riduzione degli sprechi alimentari.
Per meglio comunicare come raggiungere obiettivi specifici, aumento di consapevolezza e cambio di stile di vita, decido di frequentare un Master Universitario in Coaching e successivamente ottenere una certificazione americana in PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
La strada percorsa e la somma di queste esperienze hanno ispirato la nascita di LIFENESS, un’attività concepita per trasmettere le mie conoscenze, per guidare coloro che hanno desiderio di cambiare, per divulgare il più possibile le metodologie necessarie ad acquisire quella consapevolezza utile a modificare il proprio stile di vita indirizzandolo verso il raggiungimento della salute, dell’energia e di una longevità sana.
Iscritta al Registro Professionale Nazionale Consulenti del Benessere
Presidente Associazione Italiana Chef - AIC
Diploma Professionale in Consulente del Benessere e della Nutrizione
Diploma in "Nutritional Medicine - metabolic academy"
Specializzata in Mindset Coaching & Tecniche avanzate di Mindsetting
Specializzata in Change Management
Specializzata in Coaching essenziale
Master Universitario in Coaching
Licensed practitioner of Neuro-Linguistic Programming

Emiliano Lopez
Supervisore Team Chef
Emiliano Lopez, classe 1981, nasce a Tandil (Buenos Aires). Argentino ma di origini italiane da parte della madre e spagnole da parte del padre. Nel 1996, si trasferisce in Italia ed è qui che inizia il suo percorso culinario: arrivato a Roma intraprende subito la scuola alberghiera, per poi partire per la Francia per un breve periodo. Decide quindi di tornare in Italia ,a Roma, per continuare e ampliare la sua crescita professionale.
Le prime scelte sono quelle di approfondire e studiare la cucina legata al territorio,la cultura e contestualmente iniziare con la gestione di osterie storiche romane e ristoranti a gestione famigliare (Settimio all’Arancio, La Buca di Ripetta,Caffe Veneto,George’s)
Nel frattempo viene contattato per la gestione e realizzazione di grandi eventi di prestigio nel catering Nicolai,per prestazioni nelle importanti cucine del Quirinale – presidenza del consiglio.
Grandi esperienze anche nel settore hotelerie presso l’Empire palace ****,Relais Chateaux, Castello della Castelluccia *****, Hotel aldrovandi Palace con lo Chef Alfonso Iaccarino 2 stelle michelin.
Viene chiamato a partecipare a famosi Congressi di cucina internazionali quali: Girotonno 2015 (finalista contro il Giappone e miglior piatto dell’anno); Culinaria 2015; Fuoco 2016 in Sicilia (presentando un ricetta primitiva patagonica e rendendo l’evento storico a livello internazionale); Radici 2017 a Brescia con chef di spicco nazionale e internazionale.
Inizia quindi a trasmettere le Sue eccellenti competenze in veste di docente presso la prestigiosa Accademia di Arti Culinarie Italian Chef Academy e per Associazione Italiana Chef.
Didattica Assistenza Maestria anche presso la Boscolo Etolie in corsi avanzati di cucina creativa,di prestigio , vegetariana , salutistica e produzione pasta
Presente anche nel panorama televisivo: La Prova del cuoco,Tv 2000, Rete Vaticano, Gambero Rosso Channel , Parole di Chef con San pellegrino,Gustibus sulla L7.
Dal 2015 al 2017 arriva l’anno della crescita anche nel settore imprenditoriale quando apre il suo primo locale,il BIG AL nel prestigioso quartiere parioli e il Catering per alta moda e eventi Sky AL’EVENTS.
Si realizza quindi come Chef patron per start up e consulenze
Nel 2018 fino ad oggi instaura una collaborazione per la gestione del ristorante nello storico MAGICK BAR.
Nel 2019 presso LE DOME, nel quartiere Ponte Milvio, bistrot molto elegante con roof garden.
Dal 2021 inizia un bellissimo progetto come consulente nel quartiere flaminio per GOODY 1976 bistrot stile liberty con pasticceria handmade,business lunch, e dinner.
Da marzo 2023 invece dopo 1 anno di ricerca arriva il momento di uno dei più importanti progetti della sua vita con PODERE 1384, un prestigiosissimo resort, immerso nella valle del Chianti, in cui nascerà HORTO un ristorante con azienda agricola dedita all’allevamento,produzione di grani antichi, vigneti, uliveti, serre e orti biodinamici.
Da qui la speciallizzazione in healthy food e l’attiva collaborazione con Lifeness – Health Food & Longevity per la realizzazione e gestione di importanti progetti dedicati all’Educazione Alimentare e alla Longevità.
Team
Mission
Il termine Lifeness unisce due parole chiave: Life (vita) e wellness (benessere)
Si, perché vivere nel completo benessere ed in salute è possibile! Senza regole ferree, senza restrizioni ma sviluppando CONOSCENZA e CONSAPEVOLEZZA.
La “nutrizione”, infatti, è un tema diventato cruciale per i nostri tempi: l’alimentazione, sempre in bilico tra piacere e necessità, è spesso oggetto di confusione anche e soprattutto a causa delle troppe devianti informazioni che provengono dai Social dove chiunque è libero di fornire “ricette magiche” o “diete miracolose”!
Ad alimentare gli equivoci in fatto di “corretta nutrizione” c’è anche il problema dovuto al fatto che viviamo nell’era dell’estetica del buon mangiare e del buon bere, ma il cibo è molto di più.
Il cibo dovrebbe essere considerato in modo più profondo quando riflettiamo sull’estetica del corpo: i nuovi canoni di bellezza non sempre coincidono con il benessere così come l’aumento di peso non dovrebbe essere visto solo come un problema legato alla “prova costume”, poiché spesso indica un malfunzionamento del corpo, sia attuale che, soprattutto, futuro.
Queste problematiche legate al rapporto con il cibo sono diventate ancora più evidenti durante la pandemia, toccando prevalentemente i giovani, ed evolvendo in distorsioni psicologiche, origine di devianze quali anoressia e bulimia (da qui il progetto LIFENESS #ciboamico)
Il tutto unito ad un’iper-comunicazione da parte dei media che spingono gli utenti ad acquistare prodotti industrializzati e processati che, non contenendo alcun nutrimento per il nostro organismo, generano importanti carenze ed aprono la porta a malattie degenerative, patologie croniche, tumori ormai in aumento esponenziale.
Non solo: nel mondo ci sono circa 857 milioni di persone denutrite e 800 milioni obese, e in 23 mila ogni giorno perdono la vita per fame.
In Italia poi, spendiamo il 15% del Pil per mangiare, ma abbiamo ancora molta strada da fare per imparare a gestire il rapporto col cibo: l’obiettivo da condividere è fare in modo che torni a essere un piacere, un atto d’amore per il corpo e la mente, un passo importante verso la salute di ognuno di noi!
Quello che si prefigge LIFENESS è fornire una buona dose di conoscenza e consapevolezza, fondamentali per cambiare le abitudini scorrette e intraprendere il cammino verso l’energia, l’equilibrio, il benessere e soprattutto la salute a lungo termine!
Nell’ambito della cucina professionale lo stimolo più grande nasce dal desiderio di creare “gli chef del futuro”, più consapevoli e orientati alla salute del cliente e dell’ambiente attraverso un’attenzione agli sprechi e ad una cucina ecosostenibile (da qui il progetto Chef4Longevity)
Lifeness è per i professionisti del settore e per tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di cambiamento, a partire dalle piccole abitudini quotidiane, verso una vita ricca di energia, equilibrio e benessere. Il cibo è il nostro primo alleato, e attraverso Lifeness, voglio condividere il mio viaggio per una vita più sana, consapevole e longeva.